Così come stabilisce il D. Lgs. 81/08, è responsabilità del datore di lavoro garantire salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro, nei confronti dei propri collaboratori ma anche dei fornitori esterni.
È proprio di questo che mi occupo io, Francesco De Lucia, fondatore di Cres Italia, qualificato come RSPP per tutti i codici ATECO. Dal 1990 svolgo attività quale docente e da 15 anni provvedo direttamente formando i docenti della sicurezza.
Con 35 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione, da sempre il mio obiettivo è quello di affiancare e accompagnare i miei Clienti, per poterli aiutare a scegliere cosa è meglio per loro e per la loro Organizzazione e consigliare su quali siano le priorità d’intervento.
L’impegno è costantemente volto a promuovere nelle aziende, che decidono di affidarsi a me e alla mia squadra di consulenti esperti, un processo continuo di qualità, di innovazione e miglioramento attraverso la crescita professionale dei collaboratori e dei dipendenti; l’assistenza continuativa nelle proprie attività; la promozione delle politiche aziendali negli ambienti di lavoro; la realizzazione di piani di miglioramento.
Come?
Sia tramite la valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e la loro mitigazione; sia fornendo la consulenza necessaria per supportare le Organizzazioni attraverso prassi gestionali quali la progettazione e implementazione del più idoneo ed efficiente Sistema di Gestione.
Sia attraverso la formazione e informazione sui fattori di rischio e sulle misure da adottare per prevenirli; sia lo svolgimento di visite ispettive interne per verificare l’efficacia di quanto progettato e implementato.
Pertanto, un’attività che non ha nulla a che fare con una gestione “burocratica” e, quindi, inefficace, se non “fastidiosa”, del tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, ma che ha, invece, l’obiettivo di prevenire i rischi ed evitare gli infortuni.